Loading

Blog

Scopri tutte le novità del settore

Packaging per gioielleria, la forza evocativa sull'immaginario dei consumatori

Packaging per gioielleria, la forza evocativa sull'immaginario dei consumatori

Il packaging per gioielleria è la dimostrazione che la parola “packaging” non indica più soltanto un involucro utilizzato per imballare un articolo, sistemare un oggetto o trasportare un prodotto in modo che resti integro. Il packaging per gioielli, oggi, rappresenta una forma di comunicazione in grado di conferire un valore aggiunto: protegge i preziosi come farebbe un qualsiasi involucro e assegna loro un tratto distintivo. Le scatolette per gioielli, insieme ainastri per confezioni regalo, alle buste personalizzate e qualsiasi altro articolo progettato ad hoc, puntano ad attirare l'attenzione del consumatore.

Il potere del packaging gioielleria

Gli esperti di marketing e comunicazione considerano il packaging personalizzato come il quinto elemento di marketing che, insieme agli elementi tradizionali “Prodotto”, “Prezzo”, “Distribuzione” e “Promozione”, permette di raggiungere gli obiettivi aziendali. L'inclusione del packaging gioielleria all'intero delle strategie di marketing, contrariamente ad altri settori in cui il packaging resta un imballaggio, dimostra l'esigenza di rendere più attraente il prodotto agli occhi di un consumatore attento. D'altronde l'involucro è il primo elemento che si osserva quando si decide di acquistare un gioiello, un bijoux, un profumo o un cosmetico e può influenzare il consumatore a tal punto da trasformare il “mi piace” in un acquisto.

Immagine coordinata

La scelta del packaging gioielleria crea un'immagine coordinata che caratterizza e rende riconoscibile un brand, trasformandosi in un biglietto da visita che deve fare una buona impressione sul consumatore. L'immagine coordinata è un complesso di forme, colori e font destinato a rendere la gioielleria riconoscibile agli occhi dei consumatori. Dall'espositore alla scatola porta orecchini, gli elementi compositivi devono coordinarsi nella forma e nei colori per legarsi al brand e all'attività. L'idea di base è creare una connessione diretta con il consumatore e orientare la scelta sia in base alle caratteristiche degli astucci per gioielleria che agli elementi distintivi del punto vendita.L'impatto visivo conserva una forza evocativa sull'immaginario dei consumatori: l'eleganza del packaging per gioielleria e la luminosità dei preziosi esposti nel negozio attirano l'attenzione e incentivano l'ingresso del consumatore nel punto vendita.

Commenti